itinerario da 10 gg.
Chennai, Mamallapuram, Kanchipuram, Pondicherry, Chidambaram, Kumbakonam, Dharasuram, Thanjavur, Trichy, Chettinadu, Rameswaram, Madurai, Kanyakumari, Trivandrum
- Chennai
- Mamallapuram
Arrivo in mattinata a Chennai.
Accoglienza di seguito trasferimento per Mamallapuram (54 km in un’ora) e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di Mamallapuram tranquillo villaggio di mare famoso per i suoi siti archeologici, da non perdere le Five Rathas, lo Shore Temple, il Krishna Mandapa e l’Arjuna’s Penance.
Pernottamento a Mamallapuram.
- Mamallapuram
- Kanchipuram
- Mamallapuram
Al mattino trasferimento a Kanchipuram (65 km in un’ora) una delle sette città sacre dell’India, del tempio di Kailashanatha, del Vaikantha-Perumal e del Devarajaswami Temple il più bello di Kanchipuram. Al termine rientro a Mamallapuram e continuazione della visita.
Pernottamento a Mamallapuram.
- Mamallapuram
- Pondicherry
Trasferimento a Pondicherry (99 km in ore). Lungo il tragitto a 13 km da Pondicherry se volete sosta e visita di Orovil o Auroville, il famoso progetto di comunità internazionale molto particolare dove vi è anche una folta comunità italiana. Nel pomeriggio arrivo a Pondicherry antica colonia francese e visita dell'Ashram di Aurobindo.
Pernottamento a Pondicherry.
- Pondicherry
- Chidambaram
- Kumbakonam
Trasferimento a Chidambaram (67 km in poco più di un’ora) e visita dell’imponente Nataraja Temple tempio dedicato a Shiva che attira migliaia di fedeli.
Nel pomeriggio trasferimento a Kumbakonam (72 km in 1,5 ore) e visita dei numerosi templi. Kumbakonam è famosa per una serie di templi dell’epoca Chola che si richiamano al sistema solare.
Pernottamento a Kumbakonam.
- Kumbakonam
- Dharasuram
- Thanjavur
- Trichy
Al mattino visita di Dharasuram dove si trova l’Airatesvara Temple splendido esempio architettura Chola del XII secolo.
Al termine trasferimento a Tanjaure o Thanjavur (40 km in un’ora) una città molto piacevole che con le sue bellezze architettoniche ha molto da offrire, tra cui il Brihadishwara Temple noto come Big Temple e il Royal Palace. Al termine trasferimento a Trichy o Tiruchirappalli (59 km in poco più di un’ora).
Bellissimo il Rock Fort Temple il piccolo tempio in riva al fiume arroccato su una roccia dove si assiste in un’atmosfera densa di fumo e di odori al quotidiano rito di Ammampadam, l’altro imponente tempio della città che deve essere visitato è lo Sri Ranganathaswamy.
Pernottamento a Trichy.
- Trichy
- Chettinadu
Trasferimento a Chettinadu (80 km in 2 ore). Chettinadu o la terra di Nattukkottai Chettiars, è famosa per la sua fortezza, come anche per le case e i templi che sono meraviglie architettoniche. È un piccolo villaggio un autentico tesoro nascosto ideale per rilassarsi e per riprendersi dalle fatiche del viaggio.
Pernottamento a Chettinadu.
- Chettinadu
- Rameswaram
- Madurai
Trasferimento a Rameswaram (152 km in 3 ore) sulla punta della penisola indiana. Importante centro di pellegrinaggio indù famoso per il Ramanathaswamy Temple famoso per i suoi lunghi corridoi con colonne e per i 22 pozzi sacri che con le loro acque curativa attirano migliaia di pellegrini. Al termine trasferimento a Madurai (167 km in 3,5 ore).
Pernottamento a Madurai.
- Madurai
Intera giornata per visitare Madurai. Visita del Tirumalai Nayak, bellissimo palazzo del ‘600 dell’omonimo maharaja, dello Sri Menakshi Temple capolavoro e icona di Madurai e per chi lo volesse il Gandhi Memorial Museum.
Pernottamento a Madurai.
- Madurai
- Kanyakumari
Trasferimento a Kanyakumari (230 km in 5-5,5 ore).
Kanyakumari è la località più a sud dell'India, luogo dove si incontrano le acque dell'Oceano Indiano, del Mare Arabico e del Golfo del Bengala, che ne fanno un luogo sacro e di pellegrinaggio suggestivo e colorato. Da qui si può assistere a dei meravigliosi albe e tramonti non solo per il colore del sole che si riflette sull'acqua, ma anche per le migliaia di pellegrini che si bagnano nelle sacre acque. Visita del Kumari Amman Temple e delle due piccole rocce che ospitano piccoli musei e monumenti.
Da non perdere lo spettacolo dei pellegrini hindù che all'alba e al tramonto scendono in spiaggia per la quotidiana puja e bagnarsi nelle sacre acque.
Pernottamento a Kanyakumari.
- Kanyakumari
- Trivandrum
- Italia
All’alba sulla spiaggia si assistono alle rituali abluzioni sulle sacre acque. Di seguito trasferimento all’aeroporto internazionale di Trivandrum (100 km in 2,5 ore) da dove decollerà il vostro volo di rientro per l'Italia.
Oppure trasferimento a Kovalam e prolungamento viaggio con possibilità di estensione mare.