itinerario da 16 gg.
Bangalore, Sravanabelagola, Hassan, Bellur, Halebid, Mysore, Wayanad, Nattika, Cochin, Alleppey, Munnar/Periyar, Madurai, Chennai
- Bangalore
Arrivo all'aeroporto di Bangalore. Accoglienza visita di Bangalore una moderna città conosciuta anche come la "Silicon Valley dell'India" una città verde con un ottimo clima per questo soprannominata "giardino dell'India". Da non perdere.
Pernottamento a Bangalore il Bengaluru Palace, il Lalbagh Botanical Gardens e il Cubbon Parks dei bellissimi giardini che non hanno nulla da invidiare a quelli inglesi. E ancora il Bull Temple e Dogga Ganesha Temple, l'Iskon Temple e non può mancare una passeggiata al locale mercato Krishnarajendra Market.
Pernottamento a Bangalore.
- Bangalore
- Sravanabelagola
- Hassan
Mattinata ancora alcune ore a Bangalore. Nel pomeriggio trasferimento per Hassan (184 km in 4 ore). Lungo il tragitto dopo 145 km con una breve deviazione sosta a Sravanabelagola un famoso centro di pellegrinaggio jainista famoso per la Statua di Gomateshvara e per i numerosi templi di questa piccola cittadina. Arrivo ad Hassan nel tardo pomeriggio.
Pernottamento ad Hassan.
- Hassan
- Belur
- Halebid
Intera giornata per visitare Hassan e dintorni. Hassan è punto di partenza ideale per visitare Belur e Halebid che conservano magnifici templi Hoysala come il Channekeshava Temple o lo Hoysaleswara Temple.
Pernottamento ad Hassan.
- Hassan
- Mysore
Trasferimento a Mysore (120 km in 3 ore). Mysore carismatica e affascinante città con numerosi palazzi coloniali dominato dallo splendido è il Mysore's Palace o Maharaja's Palace, un palazzo indo saraceno della dinastia Wodeyar simbolo e centro della città.
Pernottamento a Mysore.
- Mysore
- Somnathur
Intera giornata a Mysore, con visita del Devaraja Market, della collina di Chamundi Hill e dello Sri Chamundeswari Temple, e della fabbrica della seta. Se volete a 33 km ad est di Mysore possibilità di visitare Somnathur tranquillo villaggio famoso per il Keshava Temple capolavoro architettura Hoysala.
Pernottamento a Mysore.
- Mysore
- Wayanad/Vythiri
Trasferimento per Vythiri (150 km in 4 ore). Nel pomeriggio arrivo a Vythiri nei pressi del Wayanad Wildlife Sanctuary un parco nazionale in una foresta fluviale che offre incantevoli paesaggi tra risaie, piantagioni di spezie e tè.
Pernottamento a Vythiri con possibilità di pernottamento in tree house (casa sugli alberi).
- Wayanad Wildlife Sanctuary
Intera giornata a Vythiri per esplorare il parco di Wayanad Wildlife Sanctuary e i suoi dintorni.
Pernottamento a Vythiri con possibilità di pernottamento in tree house(casa sugli alberi).
- Vythiri
- Nattika
Trasferimento a Nattika (170 km in 4 ore). Nattika è un tranquillo villaggio vicino a Thrissur, in una tratto di spiaggia selvaggio e ancora incontaminato.
Pernottamento a Nattika.
- Nattika
- Cochin
Ancora mezza giornata a Nattika.
Nel pomeiggio trasferimento per Cochin (73 km in 1,5 ore). A Cochin alloggio nella zona di Fort Kochi la parte vecchia e ancora piena di fascino dove è chiaramente evidente il passato coloniale. Il quartiere ebraico con la sinagoga nella zona di Jew Street con i tanti bei negozi e grossisti di antiquariato, come pure il quartiere delle spezie e delle essenze. La chiesa di St. Francis, i numerosi palazzi storici documentano un passato coloniale.
Pernottamento a Cochin.
- Cochin
- e dintorni
Intera giornata per ultimare la visita di Cochin e dei suoi dintorni con possibilità di escursione a Kodanad in un centro che si prende cura degli elefanti e dove è possibile partecipare alle attività quali bagno dell’elefante, giro sull’elefante.
Pernottamento a Cochin.
- Cochin
- Allepey Houseboat su backwater
Trasferimento ad Alleppey (60 km in un’oretta) dove nella mattinata imbarco su una caratteristica houseboat o kettuvalam (privata solo per voi) con escursione nelle famose backwaters del Kerala che tanto hanno reso famosa questa terra.
Pernottamento a bordo della houseboat con trattamento di pensione completa.
- Allepey
- Munnar
In mattinata si sbarca dalla house boat ad Alleppey. Di seguito trasferimento per Munnar (170 km in 3,5-4 ore). Munnar e i suoi dintorni sono caratterizzati da enormi piantagioni di té che in maniera ordinata “decorano” le colline rendendo lo spettacolo meraviglioso e magnifico.
Pernottamento a Munnar
- Munnar
Intera giornata da dedicare alla visita di Munnar e dei suoi dintorni e tempo anche per rilassarsi e riposarsi. Avrete tra l’altro la possibilità di visitare una piantagione e fabbrica del té, il Kundala Lake, l'Echo Point.
Pernottamento a Munnar.
- Allepey
- Periyar Wildlife Sanctuary
In mattinata si sbarca dalla house boat ad Alleppey. Di seguito trasferimento per il Periyar Wildlife Sanctuary (140 km in 3,5 ore).Il Periyar Wildlife Sanctuary è il più esteso e rinnomato parco naturale del sud India, con una fauna rigogliosa di cui si apprezzano i numerosi giardini botanici e di spezie.
Pernottamento a Periyar.
- Periyar Wildlife Sanctuary
Intera giornata per visitare il Periyar Wildlife Sanctuary che ospita bisonti, sambar, cinghiali, langur, elefanti e tigri.
Pernottamento a Periyar.
- Munnar/Periyar
- Madurai
Trasferimento a Madurai (da Madurai sono 150 km in 4 ore, da Periyar sono 140 km in 3,5 ore). Visita del Tirumalai Nayak, bellissimo palazzo del '600 dell'omonimo maharaja, e del tempio Sri Menakshi, capolavoro e icona di Madurai, e, infine, per chi lo volesse il Gandhi Memorial Museum.
Pernottamento a Madurai.
- Madurai
- Chennai
Mattinata ancora a Madurai per ultimare visita della città. Nel pomeriggio trasferimento aeroporto e volo per Chennai.
Arrivo all’aeroporto di Chennai, accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento a Chennai.
- Chennai
- Italia
In giornata trasferimento all’aeroporto internazionale di Chennai da dove decollerà il vostro volo di rientro in Italia.