itinerario da 13 gg.
New Delhi, Kullu, Manali, Keylong, Sarchu, Tso Moriri, Hemis, Stok, Leh & dintorni (Thikey ,Shey, Spituk), Nubra Valley (Hunder, Diskit, Turtuk), Leh, Lamayuru, Alchi, Leh, New Delhi
- New Delhi
Arrivo in mattinata a Delhi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Di seguito visita della capitale indiana, da non perdere il caotico quartiere vecchio di Old Delhi, con la splendida moschea Jama Masijd, il Red Fort o Lal Qila, il tempio sikh Gurdwara Bangla Sahib, e poii il Gate of India, il Qutub Minar e l’Humayun Tomb.
Pernottamento a New Delhi.
- Delhi
- Kullu
- Manali
Al mattino trasferimento all’aeroporto di Delhi e volo per Kullu. Dopo un’ora e venti arrivo a Kullu. Accoglienza all’aeroporto trasferimento a Manali (40 km in 2,5 ore circa). Arrivo nella tarda mattinata. Nel pomeriggio inizio visita di Manali 2.050 m. conosciuta anche come la “Valle dei Ghiacciai”, da non perdere il tempio di legno di Hadimba, posto nella zona forestale di Dhungiri Van Vihar, il Manu Temple e la zona di old Manali.
Pernottamento a Manali.
- Manali
- Rothang pass
- Keylong (3150 m.)
Al mattino trasferimento a Keylong (115 km circa 7 ore), passando il Rothang Pass a 3.978 m. che dà accesso alla valle di Spiti. Keylong a 3.150 m. è antica capitale del principato di Lahul Spiti.
Pernottamento a Keylong.
- Keylong
- Baralach la pass
- Sarchu (4300 m.)
Al mattino trasferimento per Sarchu(110 km in 6 ore).Si scende verso la piana di Darcha per poi risalire verso il Baralacha Pass 4.881 m. per entrare nel bacino più orientale dello Zanskar. Sarchu a 4.300 m. è un vasto piano con campi tendati sparsi qua e là al confine tra Himalchal Pradesh e il Ladakh.
Pernottamento a Sarchu in campo tendato.
- Sarchu
- Nakeela pass
- Lachulung la pass
- Tso Moriri (4530 m.)
In mattinata trasferimento per Tso Moriri (200 km in circa 6-7 ore). Lungo il trasferimento si risale il Nakeela Pass a 4.739 m. e il LachulungLa a 5.100 m. In prossimità di Debring si lascia la strada Manali-Leh e si prende in direzione di Tso Morisi. Dopo altre 2 ore circa arrivo a Tso Moriri conosciuto come “lago di montagna” è un lago di acqua salata a 4.530 m. ed è il lago più alto del mondo. Alimentato da una serie di piccoli torrenti glaciali non ha drenaggio esterno. Questo fatto, insieme con un elevato tasso di evaporazione, ha portato nelle acque salmastre ad essere privo di qualsiasi tipo di vita.
Pernottamento a Tso Moriri in campo tendato.
- Tso Moriri
- Hemis
- Stock
- Leh (3505 m.)
In mattinata partenza per Leh (210 km in circa 7-8 ore).
Lungo il tragitto tempo permettendo sosta e visita dei monasteri, del Gompa di Hemis e Gompa di Stok monasteri famosissimi anche per la loro collezione di sculture dipinti che sono in assoluto una delle più importanti della cultura tibetana. Nel tardo pomeriggio arrivo a Leh.
Pernottamento a Leh.
- Leh
- e dintorni
Intera giornata per visitare Leh e dintorni. Da non perdere il Leh Palace, il Namgyal Tsemo Gompa, il Soma Gompa, il Sankar Gompa, lo Shanti Stupa maestosamente illuminato durante la sera ed infine la Jama Masjid.
Potrete valutare e scegliere se visitare Shey, Thiksey Monastery ( a 20 km da Leh) e lo Spituk Monastery ( a 8 km da Leh ).Pernottamento a Leh.
- Leh
- Khardung La
- Nubra valley (3170 m.)
Al mattino trasferimento in direzione Nubra Valley (125 km circa 6-7 ore). La strada attraversa il valico carrozzabile più alto del mondo il Khardung La a 5.602 m. quasi perennemente ricoperto di neve e avvolto nella nebbia. Attraversato il passo si apre al Nubra Valley letteralmente “la valle verde” e si incontra il villaggio di Diskit con il suo Diskit Gompa , di seguito si procede per arrivare al grazioso villaggio di Hunder a 3170 m.
- Pernottamento ad Hunder in campo tendato.
- Nubra valley
- Turtuk
- In mattinata trasferimento a Turtuk (circa 80 km 2 ore circa ) al confine tra India Pakistan e Tibet. Turtuk è un remoto villaggio davvero ai confini del mondo, perso nel tempo e ancora poco frequentato dai turisti aperto solo dal 2010. Una volta faceva parte del Baltistan culturalmente, e anche paesaggisticamente è molto differente dal Ladakh.
Rientro a Hunder con possibilità di effettuare escursione sulle dune di sabbia sui famosi cammelli bactriani. - Pernottamento ad Hunder in campo tendato.
- Nubra valley
- Khardung la
- Leh
- In mattinata trasferimento a Leh (125 km in 6-7 ore) ripassando dal passo Khardung La. Arrivo a Leh nel primo pomeriggio. Di seguito tempo libero a vostra disposizione.
- Pernottamento a Leh.
- Leh
- Lamayru
- Alchi
- Al mattino partenza per Lamayuru (127 km 3-4 ore). Lamayuru con il suo splendido monastero arroccato in cima ad uno spuntone di roccia, si tratta del gompa più antico del Ladakh che conta circa centosessanta monaci che si prendono cura di numerosi templi disseminati fra i monti che circondano le valli dove scorre il fiume Indo.
Di seguito rientro verso Leh e a 79 km sosta e visita di Alchi e visita del famoso Alchi Gompa patrimonio UNESCO costruito nel XI secolo dal grande traduttore tibetano Rinchen Zangpo. Al termine rientro a Leh. - Pernottamento a Leh.
- Leh
- New Delhi
- In mattinata trasferimento all’aeroporto di Leh e volo diretto a New Delhi. Dopo circa un’ora e mezzo Arrivo a Delhi. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio tempo libero a vostra disposizione.
- Pernottamento a New Delhi
- Delhi
- Italia
- Trasferimento all’aeroporto internazionale di New Delhi da dove decollerà il vostro volo di rientro per l’Italia.